Skip to main content

Corso completo Ethical Hacking Road
16 e 17 ottobre

In offerta!

L’obiettivo del corso Ethical Hacking Road è quello di creare un ponte tra il mondo legale della compliance ed il mondo IT della sicurezza informatica, utilizzando un vocabolario comune per preparare delle figure altamente professionalizzate, con competenze reali a 360°.

Il partecipante al corso apprende i concetti, terminologie e strumenti utili a comprendere e riconoscere un attacco informatico. Potrà accedere a percorsi di specializzazione per garantire la sicurezza dei sistemi informatici contro virus, ingressi non autorizzati e sottrazione di dati.

16 e 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Il corso comprende i moduli:

  • Ethical Hacking Road – BLUE Path | Defensive Track / 16 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
  • Ethical Hacking Road – RED Path | Offensive Track / 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

300.00 oltre IVA

PAGAMENTO IN 3 RATE

Early Booking: -20% fino al 12 ottobre

Docenti

  • 16 e 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Il corso comprende i moduli:

    • Ethical Hacking Road – BLUE Path | Defensive Track / 16 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
    • Ethical Hacking Road – RED Path | Offensive Track / 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    BLUE PATH | Defensive Track

    Il corso di Cyber Security denominato BLUE Path | Defensive Track è il modulo formativo inserito all’interno del piano di formazione denominato “Ethical Hacking Road”.

    Il piano di formazione completo si prefigge l’obiettivo di divulgare consapevolezza e conoscenza in tema di Cyber Security e Data Protection ma anche di rendere disponibili strumenti e nozioni necessarie per intraprendere una strada di conoscenza sul tema dell’Ethical Hacking ed attacchi informatici.

    Il presente modulo formativo è rivolto a coloro che utilizzano un sistema informatico aziendale o un dispositivo che si connette ad internet e, per mezzo di vulnerabilità di tali sistemi, possono entrare in contatto con minacce informatiche e tentativi di attacco. Composto da due parti vengono affrontati argomenti di Sicurezza informatica Awareness e argomenti tecnici base necessari alla comprensione di metodi di difesa.

    Purtroppo, è ancora alta la percentuale di incidenti informatici che avvengono a causa di un errore umano. Il corso si pone tra gli obiettivi quello di aumentare il livello di consapevolezza e formazione delle persone e far sì che il numero di eventi dannosi si riduca drasticamente.

    Per esempio, è fondamentale saper riconoscere un attacco phishing proveniente dall’esterno che può avere successo solamente se chi riceve la mail fraudolenta non è in grado di riconoscerla avviando così l’azione di attacco del malintenzionato.

    RED PATH | Offensive Track

    Il corso di Cyber Security denominato RED Path | Offensive Track è il modulo formativo inserito all’interno del piano di formazione denominato “Ethical Hacking Road“.

    Il piano di formazione completo si prefigge l’obiettivo di divulgare consapevolezza e conoscenza in tema di Cyber Security e Data Protection ma anche di rendere disponibili strumenti e nozioni necessarie per intraprendere una strada di conoscenza sul tema dell’Ethical Hacking ed attacchi informatici.

    Il presente modulo formativo nasce dall’esigenza di rispondere in modo sempre più forte alla necessità di governo della sicurezza informatica e della protezione dei dati, pertanto approfondisce gli aspetti tecnici e normativi con spunti, riferimenti e riflessioni a temi di Cyber Security.
    Il modulo è rivolto a coloro che utilizzano un sistema informatico aziendale e vogliono approfondire i temi di Cyber Security ed apprendere concetti di Ethical Hacking con particolare riferimento a temi e tecniche che sfruttano vulnerabilità dei sistemi. Composto da due parti vengono affrontati argomenti di Sicurezza informatica Awareness e argomenti tecnici necessari alla comprensione di metodi di attacco.

  • L’obiettivo del corso Ethical Hacking Road è quello di creare un ponte tra il mondo legale della compliance ed il mondo IT della sicurezza informatica, utilizzando un vocabolario comune per preparare delle figure altamente professionalizzate, con competenze reali a 360°.

    Il partecipante al corso apprende i concetti, terminologie e strumenti utili a comprendere e riconoscere un attacco informatico. Potrà accedere a percorsi di specializzazione per garantire la sicurezza dei sistemi informatici contro virus, ingressi non autorizzati e sottrazione di dati.

    16 e 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Il corso comprende i moduli:

    • Ethical Hacking Road – BLUE Path | Defensive Track / 16 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
    • Ethical Hacking Road – RED Path | Offensive Track / 17 ottobre ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Corsi correlati