Guida ai cookies

In offerta!

Il corso fornisce le necessarie basi teoriche per comprendere cosa siano i cookie e gli obblighi giuridici per chi li utilizza. Partendo dalla normativa applicabile, verranno approfonditi i casi in cui è necessario chiedere il consenso all’utente e le modalità che è necessario utilizzare per fare questa richiesta. Verranno inoltre analizzati i requisiti dell’informativa (la c.d. “cookie policy”) e del banner, anche alla luce delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali e delle indicazioni dell’European Data Protection Board.

Riconosciuti 1 crediti formativi per avvocati!

28.50 oltre IVA

Durata del corso

1 ora

Docenti

  • Programma del corso

    • Cosa sono i cookie e a cosa servono
    • Come classificare i cookie
    • Quando è necessario il consenso dell’utente e come deve essere richiesto
    • La cookie policy
    • Il cookie banner

    Destinatari del corso

    Avvocati, praticanti avvocati, giuristi d’impresa, sviluppatori di siti web, titolari di siti web, professionisti del settore IT.

    Conoscenze di base per accedere al corso

    Per accedere al corso non sono necessarie particolari conoscenze di base.

    Competenze acquisite al termine del corso

    Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di distinguere i casi in cui è necessario chiedere il consenso per i cookie presenti su un sito, creare una cookie policy a prova di legge, progettare un cookie banner secondo le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali.

  • Il corso fornisce le necessarie basi teoriche per comprendere cosa siano i cookie e gli obblighi giuridici per chi li utilizza. Partendo dalla normativa applicabile, verranno approfonditi i casi in cui è necessario chiedere il consenso all’utente e le modalità che è necessario utilizzare per fare questa richiesta. Verranno inoltre analizzati i requisiti dell’informativa (la c.d. “cookie policy”) e del banner, anche alla luce delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali e delle indicazioni dell’European Data Protection Board.


Docenti

Iscriviti
alla newsletter

    Webinar di interesse:



    Il sottoscritto accetta la Privacy Policy e acconsente al trattamento dei Suoi dati per l’invio a mezzo newsletter di comunicazioni promozionali e pubblicitarie all’interessato relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG

    Partner

    PEC: isdifog@pec.it
    Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
    Telefono: 0583 1646862

    Indirizzo: Via M. Civitali 509 55100 Lucca

    © 2022 Istituto di formazione giuridica s.r.l.s. unipersonale- Via M. Civitali 509 55100 Lucca - P.IVA 02485330464, REA LU – 229562