Riforma Cartabia: il processo telematico
Prof. Avv. Marco Martorana
Prof. Avv. Maurizio Reale

Inoltrata richiesta di accreditamento al CNF – prot.: RIC-2023-00001647

28 febbraio 2023 entra in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.
Il corso illustrerà, nello specifico e con esemplificazioni pratiche, le riforme apportate al processo civile telematico dal decreto legislativo n. 149/2022 attuativo della legge 26 novembre 2021, n. 206.

Il ciclo è composto da un webinar di 1 ora e una lezione di 3 ore

21/03/2023 | ore 14:30 – 15:30 Webinar
La riforma Cartabia e le modifiche apportate al processo telematico

28/03/2023 | ore 15:00 – 18:00 Lezione online
Depositi telematici, attestazioni di conformità e notifiche PEC dopo la riforma

60.00 oltre IVA

PAGAMENTO IN 3 RATE

Docenti

  • Il 28 febbraio 2023 entra in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.
    Il corso illustrerà, nello specifico e con esemplificazioni pratiche, le riforme apportate al processo civile telematico dal decreto legislativo n. 149/2022 attuativo della legge 26 novembre 2021, n. 206.

    Il ciclo è composto da un webinar di 1 ora e una lezione di 3 ore

    21/03/2023 | ore 14:30 – 15:30 Webinar
    La riforma Cartabia e le modifiche apportate al processo telematico

    28/03/2023 | ore 15:00 – 18:00 Lezione online
    Depositi telematici, attestazioni di conformità e notifiche PEC dopo la riforma

    Gli argomenti trattati saranno i seguenti:

    • svolgimento dell’udienza mediante videoconferenza e trattazione scritta
    • pagamenti telematici
    • formula esecutiva
    • depositi telematici
    • attestazioni di conformità e notifiche PEC dei quali ultimi, in particolare, verranno rese note le differenze tra la normativa in essere fino al 28 febbraio 2023 e quella da applicarsi dal 1 marzo 2023 nonché ogni informazione necessaria al fine di poter immediatamente applicare la nuova normativa.
  • Inoltrata richiesta di accreditamento al CNF – prot.: RIC-2023-00001647

    28 febbraio 2023 entra in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.
    Il corso illustrerà, nello specifico e con esemplificazioni pratiche, le riforme apportate al processo civile telematico dal decreto legislativo n. 149/2022 attuativo della legge 26 novembre 2021, n. 206.

    Il ciclo è composto da un webinar di 1 ora e una lezione di 3 ore

    21/03/2023 | ore 14:30 – 15:30 Webinar
    La riforma Cartabia e le modifiche apportate al processo telematico

    28/03/2023 | ore 15:00 – 18:00 Lezione online
    Depositi telematici, attestazioni di conformità e notifiche PEC dopo la riforma


Corsi correlati

Iscriviti
alla newsletter

    Webinar di interesse:



    Il sottoscritto accetta la Privacy Policy e acconsente al trattamento dei Suoi dati per l’invio a mezzo newsletter di comunicazioni promozionali e pubblicitarie all’interessato relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG

    Partner

    PEC: isdifog@pec.it
    Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
    Telefono: 0583 1646862

    Indirizzo: Via M. Civitali 509 55100 Lucca

    © 2022 Istituto di formazione giuridica s.r.l.s. unipersonale- Via M. Civitali 509 55100 Lucca - P.IVA 02485330464, REA LU – 229562