Si riportano qui di seguito le prossime date per sostenere la l’esame per la certificazione secondo lo schema proprietario CEPAS per il profilo professionale di MEMBRO ODV/ESPERTO D.LGS. 231/2001, unitamente al termine per l’iscrizione

Data esame Termine iscrizione
8 Luglio 2023 26 Giugno 2023

REQUISITI PER L’ACCESSO ALL’ESAME

(a) Laurea quinquennale o vecchio ordinamento in materie giuridiche/economiche/gestionali e attività professionale su tematiche connesse al D.Lgs. 231/2001 di almeno 2 anni. In caso di possesso di laurea triennale, l’attività professionale deve essere di 3 anni, in caso di diploma di scuola media superiore, almeno 5 anni.

(b) Attestato di superamento di un corso specifico sul D.lgs. 231/2001 di almeno 24 ore

(c) Non aver subito condanne con sentenza irrevocabile per reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001, né essere stati radiati da albi professionali per motivi disciplinari.

Come iscriversi

Compilali e inviali all’indirizzo info@istitutodiformazionegiuridica.it entro la data sopra riportata allegando anche:

  • copia di un documento d’identità in corso di validità
  • Curriculum Vitae aggiornato, datato, firmato per esteso e completo di consenso al trattamento dati personali e della dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, in cui siano indicati tutti i riferimenti di dettaglio relativi ai prerequisiti di accesso all’esame, sia in termini di titolo di studio, sia di formazione specifica, sia di esperienza lavorativa specifica:
  • In caso di possesso di laurea quinquennale o vecchio ordinamento in materie giuridiche/economiche/ gestionali è richiesta una attività professionale su tematiche connesse al D.Lgs. 231/2001 di almeno 2 anni.
  • In caso di possesso di laurea triennale, l’attività professionale deve essere di 3 anni,
  • In caso di possesso di diploma di scuola media superiore, l’attività professionale deve essere di almeno 5 anni
  • evidenze oggettive a supporto dell’esperienza specifica (vedere modello “LETTERA REFERENZE”)
  • attestato di superamento di un corso specifico sul D.lgs. 231/2001 di almeno 24 ore (se l’attestato non è stato ancora rilasciato l’assolvimento dell’obbligo può essere dimostrato tramite autocertificazione sul CV resa ai sensi del DPR 445/2000. L’attestato di partecipazione al corso di formazione potrà essere prodotto anche in un secondo momento)
  • autocertificazione ai sensi del Dpr 445/2000 di non aver subito condanne con sentenza irrevocabile per reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001, né essere stati radiati da albi professionali per motivi disciplinari

Attenzione: prima di procedere al pagamento della quota attendere la conferma della completezza della documentazione da parte della segreteria.

Svolgimento esame

L’esame comprende due prove: una scritta e una orale che saranno tenute entrambe nella medesima giornata.

La prima, della durata di un’ora e mezza, è costituita da un test a risposta multipla di 50 domande.

Il candidato ottiene 1 punto per ogni risposta esatta e zero punti per ogni risposta errata, ed è ammesso alla prova orale se raggiunge il punteggio minimo di 35 punti.

Le domande sono a risposta multipla di cui solo una delle 3 proposte è quella corretta.

La prova orale dell’esame è costituita da 5 domande aperte e dura dai 20 ai 30 minuti

Durante l’esame è possibile la consultazione della legge e testi normativi. Non è ammessa la consultazione di libri, riviste o altro materiale commentato.

Costo esame

L’importo dell’esame è di euro 500,00 + IVA

Se il candidato ha frequentato un corso in materia di d.lgs. 231/2001 organizzato o patrocinato da ISDIFOG potrà beneficiare dello sconto riservato (vedi documenti di iscrizione)

Iscriviti
alla newsletter



    Il sottoscritto accetta la Privacy Policy e acconsente al trattamento dei Suoi dati per l’invio a mezzo newsletter di comunicazioni promozionali e pubblicitarie all’interessato relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG

    Partner

    PEC: isdifog@pec.it
    Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
    Telefono: 0583 1646862

    Indirizzo: Via M. Civitali 509 55100 Lucca

    © 2022 Istituto di formazione giuridica s.r.l.s. unipersonale- Via M. Civitali 509 55100 Lucca - P.IVA 02485330464, REA LU – 229562