Privacy Policy
INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 REG. EUROPEO 679/2016
IS.DI.FO.G. SRLS Unipersonale (di seguito ISDOGOF) Sede Via M. Civitali 509 55100, c.f. 02485330464 Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it in persona del Legale rappresentante pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, informa che conformemente alla normativa vigente, ogni operazione concernente gli stessi sarà improntata ai principi di correttezza liceità e trasparenza.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Reg. Europeo 679/2016, si rende la seguente informativa
FINALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento ad oggetto dati identificativi e di contatto, e sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici per le seguenti finalità:
a) consentire la Sua partecipazione ai Corsi di formazione acquistati;
b) espletare le pratiche amministrative, gestionali e di servizio connesse all’erogazione del corso, tra cui, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la gestione dei pagamenti, le comunicazioni logistiche connesse alla gestione del corso, il rilascio di attestati di partecipazione
c) espletare le pratiche necessarie per consentire il rilascio dei crediti formativi
d) adempiere gli obblighi di legge previsti dalla normativa fiscale e tributaria;
e) inviarLe comunicazioni informative e pubblicitarie relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG
La base giuridica che rende legittimi i trattamenti di cui ai punti a) b) e c) è l’adempimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali con Lei in essere.
La base giuridica che rende legittimo il trattamento di cui al punto d) è l’adempimento degli obblighi di legge previsti dalla normativa fiscale e tributaria, mentre la base giuridica del trattamento di cui al punto e) è il consenso espresso e specifico da Lei manifestato.
COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI
Il trattamento avverrà esclusivamente ad opera di personale incaricato dal Titolare e appositamente formato.
Ai Suoi dati avranno accesso:
• responsabili del trattamento eventualmente nominati;
• soggetti terzi la cui attività si rivela necessaria per lo svolgimento di attività funzionali al Titolare purché connaturate alle finalità di cui alla presente informativa, con garanzia di utilizzo da parte dei terzi nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge (es. piattaforme di pagamento dei corrispettivi)
• enti/organismi accreditatori del corso di formazione, al fine del rilascio di crediti formativi, ove necessario
• a soggetti pubblici in adempimento degli obblighi di legge.
• a società delle quali si avvale il Titolare per l’invio di campagne pubblicitarie e newsletter, a loro volta nominate responsabili del trattamento.
In tal caso il trattamento avverrà mediante strumenti di tipo automatizzato.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile contattando il Titolare a mezzo mail.
I dati personali conferiti non saranno oggetto di trasferimento a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali e non saranno oggetto di diffusione.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati per le finalità innanzi indicate è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punto e) è facoltativo e l’eventuale rifiuto non inibirà la possibilità di partecipare al seminario
DURATA DEL TRATTAMENTO
I moduli di iscrizione saranno conservati per 5 anni, decorso tale periodo, nel rispetto del principio di necessità, i dati personali saranno trattati solo per il periodo strettamente necessario all’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa fiscale e tributaria.
I dati personali saranno conservati e trattati per le finalità di cui al punto e) fino alla revoca del consenso formulando apposita richiesta all’indirizzo info@istitutodiformazionegiuridica.it oppure cancellandosi dalla newsletter seguendo l’apposita procedura ivi indicata.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Interessato può esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti previsti dall’art. 15-22.
– La conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso (diritto di accesso) art. 15;
– la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica) art.16;
– la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio) art.17;
– la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione) art.18;
– di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità) art.20.
– l’opposizione al trattamento dei dati personali (diritto di opposizione) art.21.
– il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche) art.22.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la Sua richiesta dovrà rivolgersi la Titolare all’indirizzo e-mail: info@istitutodiformazionegiuridica.it
Procedura di reclamo
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa e giudiziale, l’interessato ha diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo competente.
Per approfondimenti consultare il sito istituzionale del Garante della Privacy: www.garanteprivacy.it