Il contratto di cloud computing

Un corso che consente di apprendere cosa sia il contratto di cloud computing, il suo inquadramento normativo nel nostro ordinamento, la struttura di base di questi contratti e i problemi che sorgono in merito alla tutela dei dati personali. I partecipanti acquisiranno conoscenze di base sulle principali tematiche giuridiche connesse a questo nuovo contratto atipico.

Riconosciuti 3 crediti formativi per avvocati!

30.00 oltre IVA

Durata del corso

1 ora e 13 minuti

PAGAMENTO IN 3 RATE

Anteprima del corso

  • Breve descrizione del corso

    Un corso che consente di apprendere cosa sia il contratto di cloud computing, il suo inquadramento normativo nel nostro ordinamento, la struttura di base di questi contratti e i problemi che sorgono in merito alla tutela dei dati personali. I partecipanti acquisiranno conoscenze di base sulle principali tematiche giuridiche connesse a questo nuovo contratto atipico.

    Conoscenze di base necessarie per l’apprendimento

    Non sono necessarie particolari competenze, il corso è strutturato per essere comprensibile per tutti

    Destinatari del corso

    • studenti di diritto,
    • avvocati e praticanti avvocati,
    • professionisti del settore ICT,
    • giuristi d’impresa,
    • consulenti aziendali in materia contrattuale

    Competenze acquisite al termine del corso

    Conoscenza delle principali nozioni teoriche alla base del contratto di cloud computing, della struttura generale di questo tipo di contratto, elementi di base di tutela dei dati personali nell’utilizzo del cloud.

  • Un corso che consente di apprendere cosa sia il contratto di cloud computing, il suo inquadramento normativo nel nostro ordinamento, la struttura di base di questi contratti e i problemi che sorgono in merito alla tutela dei dati personali. I partecipanti acquisiranno conoscenze di base sulle principali tematiche giuridiche connesse a questo nuovo contratto atipico.


Corsi correlati

Iscriviti
alla newsletter

    Webinar di interesse:



    Il sottoscritto accetta la Privacy Policy e acconsente al trattamento dei Suoi dati per l’invio a mezzo newsletter di comunicazioni promozionali e pubblicitarie all’interessato relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG

    Partner

    PEC: isdifog@pec.it
    Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
    Telefono: 0583 1646862

    Indirizzo: Via M. Civitali 509 55100 Lucca

    © 2022 Istituto di formazione giuridica s.r.l.s. unipersonale- Via M. Civitali 509 55100 Lucca - P.IVA 02485330464, REA LU – 229562