Riforma Cartabia: il ciclo completo

Il 28 febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.

Il ciclo di lezioni comprende 5 approfondimenti di 1h con 5 diverse docenze, ciascuna dedicata a uno specifico ambito coperto dalla Riforma.

Approfondimenti inclusi nel ciclo:

  1. Il processo telematico (Prof. Avv. Maurizio Reale)
  2. Il processo civile (Prof. Avv. Claudio Cecchella)
  3. Il processo penale (Prof. Avv. Giorgio Zanelli e Avv. Carolina Sardi De Letto)
  4. Le indagini preliminari (Prof. Avv. Giuseppe Vaciago)
  5. Il diritto del lavoro (Prof. Avv. Francesco Sardi De Letto)

Tutti i webinar sono introdotti dal Prof. Avv. Marco Martorana

90.00 oltre IVA

PAGAMENTO IN 3 RATE

Docenti

  • Il 28 febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.

    Il ciclo di lezioni comprende 5 approfondimenti di 1h con 5 diverse docenze, ciascuna dedicata a uno specifico ambito coperto dalla Riforma.

    Approfondimenti inclusi nel ciclo:

    1. Il processo telematico (Prof. Avv. Maurizio Reale)
    2. Il processo civile (Prof. Avv. Claudio Cecchella)
    3. Il processo penale (Prof. Avv. Giorgio Zanelli e Avv. Carolina Sardi De Letto)
    4. Le indagini preliminari (Prof. Avv. Giuseppe Vaciago)
    5. Il diritto del lavoro (Prof. Avv. Francesco Sardi De Letto)

    Tutti i webinar sono introdotti dal Prof. Avv. Marco Martorana

  • Il 28 febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia, che ha apportato numerose modifiche in ogni grado di giudizio per ridurre i tempi dei processi e semplificare i riti.

    Il ciclo di lezioni comprende 5 approfondimenti di 1h con 5 diverse docenze, ciascuna dedicata a uno specifico ambito coperto dalla Riforma.

    Approfondimenti inclusi nel ciclo:

    1. Il processo telematico (Prof. Avv. Maurizio Reale)
    2. Il processo civile (Prof. Avv. Claudio Cecchella)
    3. Il processo penale (Prof. Avv. Giorgio Zanelli e Avv. Carolina Sardi De Letto)
    4. Le indagini preliminari (Prof. Avv. Giuseppe Vaciago)
    5. Il diritto del lavoro (Prof. Avv. Francesco Sardi De Letto)

    Tutti i webinar sono introdotti dal Prof. Avv. Marco Martorana


Corsi correlati

Iscriviti
alla newsletter



    Il sottoscritto accetta la Privacy Policy e acconsente al trattamento dei Suoi dati per l’invio a mezzo newsletter di comunicazioni promozionali e pubblicitarie all’interessato relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da ISDIFOG

    Partner

    PEC: isdifog@pec.it
    Email: info@istitutodiformazionegiuridica.it
    Telefono: 0583 1646862

    Indirizzo: Via M. Civitali 509 55100 Lucca

    © 2022 Istituto di formazione giuridica s.r.l.s. unipersonale- Via M. Civitali 509 55100 Lucca - P.IVA 02485330464, REA LU – 229562