Introduzione alla disciplina della responsabilità amministrativa da reato degli enti ex D.Lgs 231/2001
Il corso “Introduzione alla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001” offre una panoramica sui principi fondamentali e le implicazioni del decreto legislativo, che introduce la responsabilità degli enti per reati commessi nel loro interesse o vantaggio.
Una volta acquistato, il corso è fruibile per un numero illimitato di volte nella piattaforma FAD Isdifog.
Docente: Avv. Luigi Gino Velani
Acquistalo assieme ai corsi – Le cause di giustificazione e La direttiva Nis 2 – e avrai uno sconto del 50% sul totale con il coupon NUOVICORSI50
€30.00 oltre IVA
Durata del corso | 1 ora |
---|
PAGAMENTO IN 3 RATE
Docenti
Nel corso dell’intervento sono affrontate le tematiche e gli aspetti principali della disciplina introdotta con il d.lgs 231/2001, in tema di
responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica. In particolare,
sono sinteticamente affrontati temi quali i presupposti per cui l’ente è chiamato a rispondere dell’illecito 231, le sanzioni previste per le violazioni e il sistema di esenzione o di attenuazione della responsabilità, oltre a temi processuali quali l’individuazione del giudice competente per l’illecito 231 e le misure cautelari
Il corso “Introduzione alla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001” offre una panoramica sui principi fondamentali e le implicazioni del decreto legislativo, che introduce la responsabilità degli enti per reati commessi nel loro interesse o vantaggio.
Una volta acquistato, il corso è fruibile per un numero illimitato di volte nella piattaforma FAD Isdifog.
Docente: Avv. Luigi Gino Velani
Acquistalo assieme ai corsi – Le cause di giustificazione e La direttiva Nis 2 – e avrai uno sconto del 50% sul totale con il coupon NUOVICORSI50