Skip to main content

Patricia McGovern

Patricia McGovern is the Head of the Intellectual Property Department at DFMG Solicitors LLP in Dublin, Ireland. She is a Solicitor, Irish Trade Mark Agent and a European Trade Mark and Design Attorney. She has practised in almost all areas of intellectual property law.

Patricia McGovern è a capo del Dipartimento di Proprietà Intellettuale presso DFMG Solicitors LLP a Dublino, Irlanda. È Solicitor, Irish Trade Mark Agent ed European Trade Mark and Design Attorney. Ha esercitato la professione in quasi tutte le aree del diritto di proprietà intellettuale.

Ivette Paulovics

Avvocato in Italia (dal 2012) e Ungheria (dal 2008), esperta in diritto della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie, Mediatore in controversie civili e commerciali, Arbitro in dispute domini UDRP, Responsabile delle dispute domini URS, Autrice di studi comparativi per le istituzioni comunitarie, Docente e speaker a corsi e conferenze nazionali ed internazionali in diritto della proprietà intellettuale ed Internet.

Mariangela di Biase

Avvocato penalista, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Campobasso. Componente della Giunta Nazionale Aiga. Esercita la professione occupandosi prevalentemente di contenzioso penale,  consulenza e gestione di pratiche nel campo del diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento al sistema blockchain e della sicurezza aziendale, tokenizzazione aziendale criptovalute, NFT, Metaverso, DeFi, sistema Kic e quantum computing.  Autrice di numerose pubblicazioni e di articoli in materia penale e diritto delle nuove tecnologie su Juranews di cui è responsabile del comitato tecnico scientifico oltre che autore.

Franco Amato

Laureato in economia nel 1996, consegue un master in economia applicata presso il Coripe Piemonte (Consortium for Research and Continuing Education in Economics). Svolge per una business season l’attività di revisore presso la società Coopers & Lybrand. Dal 1998 intraprende l’attività libero professionale.

Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucca dal 2002,nel corso del 2022 consegue un master in Fiscalità Internazionale presso l’Università degli studi di Torino. Ricopre incarichi per il Tribunale nella gestione della crisi d’impresa quale Curatore Fallimentare e Commissario Giudiziale; svolge poi il ruolo di Gestore della Crisi in numerose procedure di sovraindebitamento.

Dal 2017 è coordinatore della Commissione Provinciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucca in materia di Imposte Dirette e Indirette.  È membro della Commissione Regionale della Conferenza degli Ordini della Toscana per l’Area Giuridica.

Si dedica con interesse alle problematiche inerenti alla internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare nei rapporti con il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America e la Svizzera

Marko Bogdanovic

Avvocato e DPO certificato UNI 11697:2017. Referente territoriale su Monza per “ASSOdata – Professionalità nella privacy”. Segretario AIGA Monza. Segretario del Dipartimento “Diritto dell’informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali” della Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli. Si occupa principalmente di Business Law in ambito digitale (privacy, proprietà intellettuale, IT). Autore di articoli, monografie e pubblicazioni in materia di diritto della privacy e nuove tecnologie.

Carlo Simonetti

Consulente dei Trasporti specializzato in Diritto dei Trasporti relativo all’autotrasporto di merci e persone su temi autorizzativi, contrattuali, tecnici, sulla circolazione stradale e sui tempi di guida e riposo dei conducenti (cronotachigrafo). Docente in materie di autotrasporto presso organismi autorizzati dal Ministero dei Trasporti.  Perito e Consulente per il Tribunale di Lucca in materia di Trasporti. Laureato presso al Facoltà di Giurisprudenza di Macerata

Matteo Rocchi

Matteo Rocchi, co-founder di NetworkLex – Studio Legale, esperto in sicurezza informatica e blockchain, informatico forense, Privacy Officer, DPO e Responsabile dell’Incident Response Plan per diverse realtà aziendali. Consulente Tecnico di parte in ambito civile e penale e Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Milano. Co-autore del libro “Le prove digitali nel processo civile – Profilo giuridici e informatico-forensi”, Pacini Giuridica (2021).

Fabio Giambrocono

Consulente in Proprietà Industriale sin dal 1981, Amministratore della GIAMBROCONO & C. SPA una delle maggiori società di Marchi e Brevetti italiana. Docente in Master e corsi post-laurea in materia di Proprietà Industriale. Ha partecipato come Consulente di parte a numerose operazioni societarie di primaria importanza che coinvolgono Marchi e Brevetti. Ha ideato il metodo di calcolo per la remunerazione dell’Inventore dipendente denominato Intellectual Premium.

Maria Elena Iafolla

Avvocato con studio a Milano e Torino, si occupa di diritto dell’informatica, nuove tecnologie, protezione dei dati. Tiene su questi temi corsi di formazione e seminari ed è presidente dell’associazione Digital Forensics Alumni.

Alessio Canova

Consulente con esperienza ultraventennale in Proprietà Industriale per marchi, disegni e modelli abilitato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO); dal 2004 “esperto” accreditato per la decisione delle dispute sui nomi a dominio ccTLD.it. Appassionato e attivo in materia tecnico-informatica, in relazione alla violazione del copyright, al software, alle banche dati e al know-how (informazioni segrete). Socio dello Studio ADV IP, con sede a Milano.